11 Raspberry Pi OS per l'informatica quotidiana - Il meglio di
Probabilmente hai visto la nostra raccolta di cose fantastiche che puoi costruire e utilizzare powered da un Raspberry Pi. Anche se potresti non essere un fan (nel qual caso qui ci sono alternative), non puoi ignorare le possibilità che questa piccola scheda a circuito singolo può fare. Ma se non sei interessato a far diventare il tuo Pi un gadget custom-build per la tua casa, puoi trasformarlo in un computer per uso generale leggero ma potente.
Qui ci sono 11 sistemi operativi che puoi caricare sul tuo Raspberry Pi per iniziare sulla strada verso l'informatica general purpose. Questi sistemi operativi sono dotati di app essenziali (e di alcune funzioni speciali interessanti) che consentono di avviare l'avvio. Vediamoli.
1. Raspbian
Un SO gratuito basato su Debian ottimizzato per l'hardware di Raspberry Pi, Raspbian viene fornito con tutti i programmi di base e le utilità che ci si aspetta da un sistema operativo generico. Supportato ufficialmente dalla fondazione Raspberry, questo sistema operativo è famoso per le sue prestazioni veloci e per i suoi oltre 35.000 pacchetti.

Informazioni su Raspbian | Come installare
2. Ubuntu MATE
Ubuntu MATE è un sistema operativo stabile e semplice, che offre una risorsa configurabile ma allo stesso tempo leggera MATE desktop per i suoi utenti. È particolarmente indicato per dispositivi con caratteristiche hardware limitate, che lo rendono perfetto per i dispositivi Raspberry Pi che non possono eseguire un desktop composito. Il desktop MATE è dotato di app essenziali come un file manager, un editor di testo, un visualizzatore di immagini, un monitor di sistema, un visualizzatore di documenti e un terminale.

Informazioni su Ubuntu MATE | Come installare
3. Snappy Ubuntu
Una versione leggera del popolare sistema operativo Ubuntu destinato a cloud e dispositivi, Snappy Ubuntu Core utilizza un'immagine server minima con le stesse librerie di sistema. Le applicazioni sono notevolmente più veloci e sono più affidabili e sicure grazie alla gestione dei sistemi transazionali (come Docker); da qui il termine "Snappy".

Scopri Snappy Ubuntu | Come installare
4. Pidora
Pidora è un remix del noto sistema operativo Fedora per Raspberry Pi. Progettato dall'ultima build di Fedora per l'architettura ARMv6, Pidora consente una maggiore velocità e porta applicazioni e componenti dal pacchetto di pacchetti Fedora 20.

Ulteriori informazioni su Pidora | Come installare
5. Linutop
Un sistema operativo che può essere rapidamente impostato su un Raspberry Pi, Linutop utilizza una base Raspbian con ambiente grafico XFCE classico e leggero. È anche utile per usi professionali sicuri, ad esempio nei chioschi che pubblicano l'accesso pubblico o in sistemi integrati come dispositivi elettronici.

Informazioni su Linutop | Come installare
6. SARPi
Abbreviazione di "Slackware ARM su un Raspberry Pi", SARPi è un prodotto comunitario degli appassionati di Slackware Linux. Considerato ampiamente come uno dei migliori sistemi operativi per Raspberry Pi, può essere installato su una scheda SD da 8 GB. Anche se la versione ARM non supporta tutte le app, ma la maggior parte delle applicazioni (comprese quelle essenziali) sono state convertite per l'architettura ARM.

Informazioni su SARPi | Come installare
7. Arch Linux ARM
Una versione di Arch Linux portata per computer ARM, Arch Linux ARM offre le versioni 6 e 7 rispettivamente per Raspberry Pi e Raspberry Pi 2. La sua filosofia di progettazione promuove semplicità e centralità dell'utente, assicurando che gli utenti Linux abbiano il pieno controllo del sistema.

Informazioni su Arch Linux ARM | Come installare
8. Gentoo Linux
Un sistema operativo open source basato su Linux, Gentoo Linux compila il codice sorgente localmente in base alle preferenze dell'utente per mantenere le prestazioni. Per questo motivo, le build di Gentoo Linux sono spesso ottimizzate per un tipo specifico di computer, come Raspberry Pi.

Informazioni su Gentoo Linux | Come installare
9. FreeBSD
Un sistema operativo per computer utilizzato per alimentare server, sistemi embedded e computer, FreeBSD offre funzioni avanzate di rete, sicurezza e archiviazione. I suoi potenti servizi di rete lo rendono la piattaforma ideale per la configurazione di un server Internet o Intranet, garantendo così tempi di risposta rapidi e una solida gestione della memoria.

Informazioni su FreeBSD | Come installare
10. Kali Linux
Kali Linux è una piattaforma di penetrazione avanzata con versioni progettate per supportare Raspberry Pi. Una distribuzione Linux basata su Debian, questo sistema operativo ha diversi strumenti per operazioni di sicurezza delle informazioni come test di penetrazione, analisi forense e reverse engineering. Non è limitato a quelle operazioni in quanto è adatto anche a un sistema operativo generico.

Informazioni su Kali Linux | Come installare
11. RISC OS Pi
RISC OS Pi è l'ultima versione del sistema operativo RISC progettato per Raspberry Pi. RISC OS Pi offre un ambiente desktop alternativo e una serie di applicazioni estremamente funzionali per la scheda Pi. Se la creazione di un'immagine di avvio è eccessiva, è possibile ottenere una scheda SD appositamente predisposta con il sistema operativo RISC.

Ulteriori informazioni su RISC OS Pi | Come installare
Usi Pi per l'informatica generica? Quale sistema operativo hai installato sul tuo Raspberry Pi? Attendiamo le vostre risposte tramite la sezione commenti.

5 motivi per cui introversi sono fantastici
Nella nostra società moderna in cui le personalità assertive e carismatiche sono favorite sugli individui solitari e silenziosi, un introverso è spesso visto come timido o addirittura anti-sociale . Dato come possono sembrare distaccati, ostili e persino snob per gli altri, non è forse una sorpresa che le persone a volte non prestino abbastanza attenzione a ciò che questi introversi hanno da offrire .Eppu

Designer: Perché hai bisogno di un mentore
Cos'è un mentore? Molte persone pensano che sia un accordo formale, di master / apprendista che dura un certo numero di anni, ma non deve essere così. Un mentore è semplicemente qualcuno con più esperienza di te, che ti aiuta a guidarti sulla strada giusta e ti allontana dagli errori più comuni che fanno i giovani designer.Ques