Sierra è una bellissima libreria UI Dark costruita su Sass
In un mondo pieno di strutture frontend, può essere difficile selezionare tutte le opzioni. Ma, se sei un amante del Sass allora Sierra è la nuova struttura dell'interfaccia utente più bella da guardare.
È completamente personalizzabile e funziona interamente sul codice SCSS . Ciò significa che viene fornito con dozzine di partials SCSS e librerie correlate che si fondono tutte insieme in una potente libreria UI (gratuita).


Lavorando in Sierra, ottieni opzioni completamente personalizzabili per cambiare griglie, padding, spaziatura, dimensioni / famiglie di caratteri, colori e molto altro ancora. È tutto controllato tramite SCSS e ogni libreria è suddivisa in file diversi per un'organizzazione più semplice.
La libreria UI è dotata di dozzine di stili frontend per gli elementi di pagina più comuni :
- Paragrafi e intestazioni
- pulsanti
- Input di form (dropdown, radio, ecc.)
- tabelle
- paginatura
- Allineamenti sinistra / destra
- Barre di caricamento personalizzate
Tutti questi elementi possono essere visti sulla pagina demo che utilizza uno schema di colori più scuro. Per impostazione predefinita, Sierra è una libreria UI scura, ma dal momento che tutti i colori sono facili da modificare, puoi farlo funzionare per qualsiasi stile di sito web.
La mia unica lamentela è la mancanza di documentazione facilmente accessibile . Sierra è attualmente in v2.0, ma anche il repository principale è scarso sui suggerimenti di installazione e personalizzazione.
Per fortuna, gli sviluppatori elencano tutte le variabili principali che è possibile modificare nel file _variables.scss
. Queste variabili vengono importate per tutti gli altri file Sierra SCSS, il che significa che è sufficiente cambiare i colori in un unico punto per farli funzionare ovunque.
Sierra è tutt'altro che perfetto ma è una delle poche librerie UI basate su Sass sul web.
Se vuoi fare un tentativo, controlla il sito Web principale per le demo e ulteriori dettagli . E se sei davvero bloccato puoi provare ad aprire una domanda sulla pagina dei problemi di GitHub o inviare messaggi al creatore Joan Claret per maggiori dettagli.

5
Proprietà CSS che dovresti sapere
Esistono proprietà CSS, come immagini di sfondo, immagini dei bordi, mascheratura e proprietà di ritaglio, con le quali è possibile aggiungere direttamente immagini alle pagine Web e controllarne il comportamento. Tuttavia, ci sono anche meno citate proprietà CSS legate alle immagini che funzionano su immagini aggiunte con il Tag HTML, che è il modo preferito di aggiungere immagini alle pagine web.La d

13 plugin WordPress per personalizzare la pagina di accesso
Le pagine di accesso e registro fungono da gateway per i nostri siti Web. Le pagine di login e di registro ben progettate e ben progettate sono ciò che distingue il tuo sito dal resto . Se il tuo sito funziona sulla registrazione dell'utente o ha una sezione riservata ai membri, queste pagine di accesso probabilmente aiuteranno a formare le prime impressioni dei tuoi visitatori sul tuo servizio o prodotto.